Portfolio

La complicità aziendale come leva della performance.

Azienda del settore commercio/terziario, 80 dipendenti.

La Direzione ha espresso l’esigenza di inserire un manager esperto nella gestione delle risorse umane per procedere ad una revisione delle politiche e delle prassi retributive adottate nei confronti dei propri dipendenti, con l’obiettivo di migliorare l’equità interna e di stimolare, anche attraverso il ricorso a strumenti di incentivazione, comportamenti funzionali al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Ad oggi nella Società coesistono prassi retributive «tradizionali» nate perlopiù dalla negoziazione individuale con i singoli dipendenti, che evidenziano alcune aree di miglioramento sia in riferimento all’equità interna che agli strumenti di ricompensa utilizzati.

L’esigenza espressa dalla Direzione è quella di introdurre per la prima volta nella storia dell’azienda, meccanismi di incentivazione per tutte o alcune delle famiglie professionali presenti.

Interventi effettuati

Analisi delle prassi retributive attuali, con incrocio dei dati relativi ai livelli di inquadramento, alle retribuzione ed al ruolo/funzione svolta in azienda.

Benchmark delle retribuzioni praticate in azienda rispetto alle retribuzioni applicate all’interno del mercato/settore di riferimento.

Colloqui con il personale per intercettare situazione critiche e dinamiche non note.

Gestione dei casi anomali attraverso un confronto con la Direzione e colloqui con il personale interessato.

Revisione delle prassi retributive in un’ottica di maggiore equità, miglioramento dei costi del lavoro ed eliminazione di rischi giuslavoristici non governati.

Progettazione di un sistema di incentivazione legato al raggiungimento di obiettivi qualitativi e quantitativi.

Definizione delle modalità di erogazione di eventuali premi.

Implementazione di un programma di welfare aziendale

Definizione e gestione Budget costi del personale.

Risultati

Allo stato dell’arte sono stati eliminati i rischi giuslavoristici non governati, si è sviluppata una nuova complicità tra collaboratori e vertici della società, si è creato un clima aziendale più sfidante che sta comportando un significativo sviluppo delle performance aziendali.

Date:

Odigos S.r.l. Corso Sempione, 41 – 20145 Milano